AIEMT 2022
“La mente non deve essere considerata un
contenitore da riempire, ma un fuoco da accendere”
Plutarco
L’AIEMT è un’associazione professionale
a carattere sanitario, a parziale reddito, che promuove e organizza corsi, convegni,
iniziative pubbliche riguardanti le tematiche inerenti l’emergenza sanitaria.
E’ un’Associazione Nazionale nata nel 1992 dal Gruppo EMT, collettivo
composto da Medici, Infermieri e Autisti soccorritori dell'area di emergenza
di Ravenna, che nel 1988, dopo aver elaborato e adattato alla realtà
italiana i protocolli operativi medici e traumatologici della scuola di emergenza
sanitaria nata negli Stati Uniti, denominata EMT ( Emergency Medical Tecnicians
), aveva iniziato a formare il personale locale.
E’ accreditata presso il Ministero della Salute col n° 1085 , iscritta
all’albo delle associazioni che collaborano col Comune di Ravenna e con
l’Università per la formazione permanente degli adulti.
Il centro di formazione dell’ AIEMT è dal 1996 centro nazionale
di riferimento dell’IRC ( Italian Resuscitation Council ), Associazione
italiana che collabora con ILCOR ( l’ente mondiale ) nella elaborazione
delle linee guida per il trattamento dell’arresto cardiaco.
Dal 2012 è Centro di Formazione IRC-Comunità per la sensibilizzazione
delle problematiche legate all'arresto cardiocircolatorio e la diffusione capillare
della rianimazione cardiopolmonare e Defibrillazione con Defibrillatori semiautomatici
(DAE) ed è accreditata presso il 118.
L'Associazione non ha dipendenti, si avvale di Soci Docenti-Istruttori: Medici,
Infermieri Professionali, Autisti soccorritori operanti presso i servizi di
Pronto Soccorso , Rianimazione e 118 di Ravenna, e di altre realtà sanitarie.
Tutti gli istruttori dell'AIEMT sono istruttori nazionali IRC, adottano esclusivamente
linee guida approvate e devono essere regolarmente iscritti all'AIEMT.
Gli obiettivi dell'Associazione EMT sono:
- la promozione e diffusione delle moderne tecniche di emergenza sanitaria
- la preparazione del personale in servizio sui mezzi di soccorso sanitario
- lo studio di protocolli e schemi di comportamento da applicare durante interventi
di emergenza sanitaria sul territorio e all'interno dei servizi
di Pronto Soccorso e Medicina d'urgenza
- il mantenimento di un collegamento fra tutti coloro che hanno ottenuto una
certificazione EMT italiana
- la partecipazione a progetti nazionali per la adozione e la diffusione di
linee guida comuni
Le attività dell’Associazione EMT sono:
A) Corsi teorico-pratici destinati a Medici, Infermieri Professionali,
Autisti soccorritori, Volontari del soccorso, Bagnini di soccorso, Quadri d’Azienda
(Decreto 81/2008).
B) Corsi teorico-pratici per la popolazione ( organizzati da quartieri, circoscrizioni,
Università degli adulti )
C) Convegni
D) Pubblicazioni
La principale attività della associazione è quella di organizzare
corsi di formazione ed aggiornamento ad ogni livello. I più importanti
ed impegnativi sono i corsi per il conseguimento delle certificazioni: EMT-2
per Autisti soccorritori e volontari del soccorso , EMT-4 e Med EMT per
Infermieri Professionali e Medici.
Altri corsi organizzati dall'Associazione sono rivolti: al personale della sicurezza
nelle aziende ( decreto unico 81- 2008 ex 626 ), al personale di bordo ( corsi
Forsea ), al personale di salvamento in acqua.
Dati anagrafici dell’AIEMT:
Ragione sociale : AIEMT , Associazione Italiana Tecnici di Emergenza Sanitaria
Sede legale : via Vallona 40 – 48123 Ravenna tel. 0544.230166 , Fax 0544.230164
Sede operativa : via Taverna 79 – 48125 S.Pietro in Trento , Ravenna tel/fax
0544.568283
Codice fiscale/ Partita IVA : 01227050398
Codice SDI: M5UXCRI
Registrazione C.C.I.A.A. di Ravenna, Reg. Imp. N° 01227050398
Accreditamento presso il Ministero della Salute n° 1085
CC. Bancario : CC0840000880, ABI 06270, CAB 13101, CIN H, intestato a: AIEMT
Ravenna, Cassa di Risparmio di Ravenna ,
Agenzia n°5.
Coordinate Bancarie Internazionali IBAN : IT03 H062 7013 101C C084 0000 880
Sito Internet : www.aiemt.it
Pec: aiemt@pecimprese.it
Mail : garo64@libero.it
I soci dell'AIEMT sono: Soci fondatori, Soci Istruttori, Soci
sostenitori.
Chi intende iscriversi all'AIEMT dovrà compilare la domanda di iscrizione
(che può trovare in fondo alla pagina), effettuare un versamento di
€ 15.00 e inviare il tutto a: garo64@libero.it, la Direzione si riserva
di accettare o meno la richiesta.
Presidente: Garoia Fausto
Direttore dei corsi : Lapucci Giorgio
Referenti Organizzativi
Corsi EMT 2, EMT 4: Garoia Fausto 0544/568262 - 348/7098579
e-mail: garo64@libero.it
Corsi di Salvataggio in mare, Offshore ( anche in lingua Inglese ): Nocenti
Livia - 3312112049
e-mail: livianocenti@hotmail.it
Corsi Decreto unico 81: Tura Davide 0544/52984 - 3388256461
e-mail: davide669@virgilio.it
Corsi di Emergenza Pediatrica EPILS - EPALS - PTC Ped. - IRC: Leonardo
Loroni - 3389508925
e-mail leonardo.loroni@gmail.com
Corsi BLSD - IRC- riservati a Sportivi: Bandini Daniele 338/3279186
e-mail: d.bandini@alice.it
Corsi ALS - ILS IRC: Persico Valentina - 3294280338
e-mail: valentinapers@libero.it
Corsi PTC - IRC: Rosso Sebastiano - 3200177495
e-mail: sebared@libero.it
Come di consueto ad ogni fine d’anno, il Presidente, il
Comitato direttivo e tutti gli Istruttori dell’AIEMT, inviandovi i migliori
auguri, colgono l’occasione per informarvi delle novità organizzative
e delle iniziative programmate per i1 2021.
Purtroppo la pandemia da COVID 19 ha interrotto l’attività formativa
e ancora non sappiamo quando potremo affrontare la piena attività, anche
se qualche retraining di Primo soccorso e BLSD, cercando di rispettare più
possibile le norme di sicurezza, li stiamo facendo.
In questi ultimi mesi ci ha profondamente addolorato la perdita di due
nostri cari amici, colleghi di lavoro, soci fondatori dell’AIEMT: Mirco
Coffari, Claudio Begliardi Ghidini e Donatella Ghirardini
Tuttavia la vita prosegue e quando potremo ripartiremo alla grande con:
Corsi di Primo soccorso per Aziende:
Anche il prossimo anno verranno organizzati tanti corsi e retraining di primo
soccorso nelle Aziende locali , CNA e HERA, Coop San Vitale, Coop. Sole, Irecoop,
per i personale del salvataggio in acqua, per il personale di bordo nelle navi
e piattaforme organizzati dalla Forsea di Marina di Ravenna e dal CFO ( Centro
Formazione Offshore ) di Mezzano.
Corsi BLSD cat. A certificati IRC
Per le Organizzazioni Sportive sono previsti corsi di BLSD cat.A con certificazione
IRC e giornate di retraining per tutti quelli che hanno già acquisito
la certificazione e la vogliono mantenere ( consultate il calendario ).
Corsi di Emergenza Pediatrica:
Il PTC pediatrico riservato a Medici e Infermieri, elaborato dall'Associazione
di Volontariato di Protezione Civile "Pediatria per l'Emergenza"e
dall'AIEMT è stato accettato dalla Commissione IRC, durante l'anno in
corso è stato sperimentato ed è stato stampato il testo.
Il Centro di formazione pediatrico organizzerà inoltre gli altri corsi
di emergenza pediatrica PBLSD, EPALS, ed EPILS, certificati IRC-AMIETIP e PED-EMT
) le date le troverete nel calendario delle iniziative.
Corso EMT4 per Infermieri:
Siccome non ci sono ancora pervenute richieste di preiscrizione non lo abbiamo
inserito nel programma, tuttavia durante l'anno sono previsti tutti i corsi
di base e avanzati che alla fine danno la certificazione.
Il Corso EMT 2 per Autisti Soccorritori e Soccorritori volontari:
Anche per questo corso non sono pervenute richieste quindi non lo inseriamo
nel calendario, programmeremo probabilmente le giornate di ricertificazione
EMT 2.
Naturalmente il programma che vi inviamo e che pubblichiamo sul sito è
ancora incompleto, verrà aggiornato continuamente in base alle iniziative
che si prospetteranno, consultate il sito www.aiemt.it e la pagina su Facebook.
Per chi volesse rinnovare l’iscrizione, la quota annuale rimane
di € 15.00, possono iscriversi all'AIEMT tutti quelli che hanno frequentato
un corso EMT ( soci ordinari ) ed anche coloro che vogliono sostenere l'Associazione
( soci sostenitori ).
I dati per il versamento sono:
Bonifico bancario intestato a AIEMT Ravenna , Cassa di Risparmio di Ravenna,
Agenzia N° 5, codice internazionale IBAN : IT03H0627013101CC0840000880,
( apporre la causale )
Iscriversi dà diritto a sconti particolari su tutte le iniziative e offre
l’opportunità all’Associazione di acquisire nuovi strumenti
per essere sempre all’avanguardia nell’organizzazione dei corsi.
Vi chiediamo di pubblicizzare le iniziative dell’Associazione attaccando
il volantino con il piano di lavoro del 2018 nel vostro luogo di lavoro e/o
in altre sedi sanitarie, grazie.
"VIVA"
Campagna di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco,
con lo scopo di migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini e degli
operatori sanitari alla rianimazione cardiopolmonare.
COMPATIBILMENTE ALLA SITUAZIONE COVID 19
ANCHE NEL 2022 SARANNO ORGANIZZATE DELLE INIZIATIVE AIEMT
RISERVATE ALLA CAMPAGNA VIVA
L'EFFICIENZA DEL SISTEMA DI EMERGENZA NON E' BASATA TANTO SULLO SVILUPPO
DELLE CENTRALI OPERATIVE 118, MA SOPRATTUTTO SULLA CAPACITA' DEI
CITTADINI DI AFFRONTARE UN'EMERGENZA
Il Centro di Addestramento Centro di Riferimento IRC
|
|
E-mail:garo64@libero.it
|
|
Tutti
i corsi si svolgono presso Il Centro Addestramento AIEMT, situato a S.
Pietro in Trento, un piccolo paese a circa 15 km da Ravenna, in via Taverna
79 |
|
S. Pietro in Trento non è, purtroppo, servito da servizi di trasporto pubblico adeguati. Si trova a circa 12 km dal casello autostradale A-14 di Forlì in direzione Ravenna |
|
Il
Centro è dotato di un'aula per le lezioni teoriche che può
contenere fino ad 80 persone e numerose aule per esercitazioni e simulazioni.
|
|
![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
|
![]() |
Dove pernottare:
Garnì i Tigli ( agriturismo) 0544-550544, località
Gambellara- Km 7
Bed and Breakfast La Cicala 0544-553038, 339-8447071, località Gambellara-
Km 7
Affittacamere Da Fabio 320-9676818, località S.Pietro in Vincoli -Km
5
H. Morelli 0544-580172, località Russi- Km 8
H. Classicano 0544-408390, località Madonna dell’Albero –
Km 12
H. Jolli 0544-35762, località Ravenna – Km 16
H. Italia 0544-212363, località Ravenna – Km 16
Agriturismo “La Spagnera” 3383055013 S.Pietro in Vincoli –
Km.5
E' uscito il nuovo Manuale di Primo Soccorso
Questo testo è indirizzato ai Corsi di Base - Decreto Unico 81/2008, ai Corsi per addetti al salvamento in acqua, ai Corsi EMT 2 per Autisti Soccorritori e Volontari del soccorso.
Il libro di 128 pagine con immagini a colore, contiene tre grandi capitoli:
Anatomia e fisiologia
del corpo umano e Patologie Mediche
- L'apparato cardiocircolatorio, l'apparato
respiratorio, il sistema nervoso, l'apparato digerente e le patologie correlate
- La rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione con DAE ( BLS-D
)
- Ostruzione delle vie aeree nell'adulto e nel bambino
- Ipotermia e ipertermia accidentali
- Infortuni domestici ( Proteggere un bambino )
- Rianimazione cardiopolmonare nel bambino e nel lattante
- Le allergie
Traumatologia
- Il trauma
- Il politraumatismo
- Come si toglie un casco
- Ustioni e incidente elettrico
- l'Apparato scheletrico
- Lesioni ossee e articolari, contusioni e distorsioni, fratture e lussazioni
- Immobilizzazioni di fortuna
- Ferite e sanguinamenti, amputazioni, medicazioni e bendaggi, medicazione a
valvola
- Sanguinamento di varice
- Sanguinamento nasale ( epistassi )
- Corpi estranei ritenuti
- Il tetano
- Lesioni oculari e corpi estranei
- Morso di vipera
- Sindrome da sommersione
La Centrale Operativa
118
- Cenni di storia dell'emergenza extraospedaliera a Ravenna
- La Centrale Operativa oggi
- Strumenti e personale
- La chiamata di soccorso
- L'invio dei mezzi
- L'intervento
Il Manuale di
Primo Soccorso può essere richiesto e acquistato presso l'AIEMT
Corsi 2010 - 2011
Marzo: corso EMT 4
Aprile: corsi Aziende, Bagnini, Forsea...
Maggio: EMT 2 Croce Oro Cervo ( Imperia )
Novembre: EMT 2 ( Ravenna )
Ricertificazione EMT 2011
Per chi si vuole iscrivere all'AIEMT
AIEMT
Associazione Italiana Tecnici di Emergenza Sanitaria
Sede amministr. AIEMT: via Vallona 40 – 48123 Ravenna, tel. 0544-230166,
fax 0544-230164
Centro Formazione AIEMT: via Taverna 79 - 48125 S.Pietro in Trento, Ravenna;tel.0544,568283
Centro di Riferimento IRC - P.iva 01227050398 - sito internet : www.aiemt.it
C.C.I.A.A. di Ravenna , Reg. Imp. n° 01227050398 - P. IVA: 01227050398
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'AIEMT
in qualità di Socio sostenitore
Io Sottoscritto_______________________________________________________________
Nato a___________________________________il_________________________________
Residente a________________________________Prov__________Cap________________
Via____________________________________________________n.civ._______________
Tel._____________________________Mail ______________________________________
Luogo di lavoro_____________________________________________________________
Codice Fiscale o P.IVA_______________________________________________________
Chiedo di essere iscritto all' AIEMT in qualità di “Socio sostenitore”
Allego il versamento di € 15,00 effettuato in data_____________________________________
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge D.L.vo
196/2003.
Data________________________ firma _________________________________________
Da inviare a: AIEMT via Taverna 79, 48125 S.Pietro in Trento Ra. - fax:
0544/568283
oppure via mail a: garo64@libero.it